Contatti Telefonici+39 329 744 3204
Lunedì - Venerdì8:30 - 18:30
Piazza Garibaldi, 921013 Gallarate (VA)
Crespi. R; Capparè, P; Gherlone, E
A COMPARISON OF MANUAL AND ELECTRICAL MALLET IN MAXILLARY BONE CONDENSING FOR IMMEDIATELY LOADED IMPLANTS: A RANDOMIZED STUDY
Clin Implant Dent Relat Res, 2014 vol. 16 (3) pp. 364-82
VANTAGGI CHIRURGICI NELL’USO DEL MAGNETIC MALLET
Le tecniche di espansione ossea, ideate per aumentare i volumi ossei perimplantari utilizzando l’osso nativo del sito deputato ad accogliere l’impianto e l’utilizzo dei bone expander per stabilizzare gli impianti in strutture ossee di tipo 3 e 4, sono tecniche ben documentate e riconosciute valide e affidabili dai clinici e dalla letteratura. Il punto critico di queste tecniche èche il protocollo prevede l’uso di un martello chirurgico per guidare gli strumenti nella creazione dell’alveolo osseo implantare. L’urto prodotto dal martello chirurgico può fare sviluppare nei pazienti una sindrome vertiginosa che può essere anche molto fastidiosa e a volte prolungata.
Per evitare o ridurre questa sintomatologia, in modo estremamente significativo, è stato introdotto nel mercato dalla Sweden & Martina lo scorso anno il Magnetic Mallet, uno strumento magneto-dinamico costituito da un manipolo energizzato da un alimentatore elettronico che controlla forze e tempi di applicazione. Lo scopo è quello di vincolare al manipolo dei bone expander e di trasmettere sulla punta di questi un’onda d’urto regolabile e calibrata nel tempo di applicazione della forza.
Il Magnetic Mallet produce una maggiore energia con elevate accelerazioni applicate in tempi molto brevi rispetto al martello chirurgico classico. In questo modo si puòindurre una deformazione plastica dell’osso che assorbe tutta l’onda d’urto, evitando cosìdi creare inerzie che vadano ad interessare il resto del cranio. Sono state misurate, su modelli naturali, le onde d’urto generate utilizzando il martello chirurgico in modo tradizionale ed utilizzando il Mallet:
1. Con il martello chirurgico l’onda d’urto generata èstata di 40 Dan (Deca Newton) (Kg 40) per un tempo di 200 μs; gran parte dell’energia cosìottenuta non si esauriva nella deformazione plastica dell’osso ma andava a influenzare tutta la massa mascellare;
2. Con il Magnetic Mallet l’onda d’urto generata èstata di 130 Dan (130 Kg) applicati per 80 μs. La deformazione plastica dell’osso veniva in tal modo enormemente facilitata e consentiva il totale assorbimento dell’energia, rimanendo minima e comunque trascurabile l’accelerazione sulla massa mascellare.
Lo strumento assolve perfettamente la funzione per cui è stato progettato che è quella di rendere più accettabili, da parte del paziente, le manovre effettuate per dividere la struttura ossea, ove sia necessario ampliarla per creare un alveolo chirurgico adeguato, in posizione e spessore adeguato delle pareti alveolari più critiche (che sono quella vestibolare e quella orale), ad accogliere l’impianto.
Osseotouch Support
Sei un esperto, un neofita o semplicemente ancora in dubbio se investire o meno su questa tecnologia? Qualunque sia la risposta il gruppo whatsapp sulla magneto dinamica è il luogo giusto per confrontarsi, imparare e conoscere tutti i vantaggi di questa tecnologia.
In conformità con le disposizioni della normativa vigente, dichiaro sotto la mia responsabilità di essere un dentista e pertanto sono autorizzato a rivedere il contenuto di questo sito Web.
SONO UN PROFESSIONISTA IN ODONTOIATRIA
VAI AL SITO